L'Energia (QI)

Mariella Di Fano - operatrice professionale: approfondimenti yin yang

Alla base del trattamento shiatsu, come di molte terapie alternative e medicine complementari, vi è l’idea che tutto sia costituito di “QI” (a volte scritto “KI”), parola che si trova spesso nei testi di Medicina Cinese e che viene di solito tradotta con il termine “Energia”, anche se letteralmente questa parola significa “Soffi”.

Nell’Universo, tanto a livello di Macrocosmo, se guardiamo ad esempio al sistema solare e al movimento della Terra, quanto a livello di Microcosmo, se rivolgiamo la nostra attenzione ad esempio, all’interno dell’essere umano fino ad arrivare al mondo infinitamente piccolo di atomi, nuclei ed elettroni, è possibile notare come ovunque la forza vitale del QI scorra incessantemente, caratterizzata da un costante movimento e mutamento.

Si può dire che il QI sia a base della vita, l’esistenza stessa in tutte le sue manifestazioni.

Si tratta quindi di un concetto difficilmente comprensibile soprattutto agli occhi della mentalità occidentale, tendente sempre alla ricerca di una definizione precisa e di un inquadramento sistematico. Definizione su cui invece la mentalità cinese non s’interroga, preoccupandosi, dal canto suo, più che altro di percepire funzionalmente il QI, per ciò che fa.

Questo continuo flusso della vita, può comunque essere percepito, a volte come fenomeno unitario, anche volte come la risultante di due atteggiamenti dell’energia opposti e complementari, che fluiscono e si trasformano continuamente l’uno nell’altro, in un moto oscillatorio costante.

Si tratta della Teoria dello Yin e dello Yang: laddove lo Yin rappresenta il movimento energetico di contrazione ed involuzione, così come l’aspetto femminile dell’energia, mentre lo Yang ci riporta al movimento espansivo e di crescita, all’aspetto maschile. Una dualità sempre presente ed osservabile, con tutte le sue analogie, fuori e dentro di noi

E proprio all’interno dell’essere umano il QI assume diverse funzioni e ne esistono di diversi tipi specifici. Ad esempio ogni organo possiede il proprio QI. Si parla allora di QI del Cuore, QI del Polmone, eccetera, facendo riferimento alle attività proprie di quell’organo, in rapporto alla loro differente natura. Conoscenza alla base della diagnosi e del trattamento shiatsu.

 

Le funzioni dell'energia all’interno del corpo:

  • Muovere e attivare tutte le circolazioni, trasportare le sostanze vitali a tutte le nostre parti attraverso il sangue (QI nutritivo)
  • Trasformare le sostanze attraverso i processi metabolici
  • Provvedere alla nostra termoregolazione
  • Proteggerci dall’esterno, ad esempio dagli agenti patogeni (QI difensivo).

Più questo flusso sarà libero e non ostacolato da blocchi e rallentamenti, più sarà possibile mantenere uno stato di salute fisica e psichica.

Ciò rende particolarmente importante agire con i trattamenti energetici, andando a smuovere ciò che è stagnante o stimolando produzione di QI laddove ci sia carenza.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi