Stretching dei Meridiani

Mi riconosco pienamente in questa frase pronunciata dal giapponese Shizuto Masunaga, uno psicologo, operatore shiatsu, esperto di Medicina Tradizionale Cinese, vissuto nel secolo scorso.
Ho sempre pensato e “sentito” quanto il corpo, in qualche modo, abbia una sua intelligenza (che va oltre la mente razionale) e che, quindi, sia necessario ascoltare e assecondare i suoi ritmi.
Millenni di esercizi, detti “pratiche di lunga vita”, d’altronde, erano già stati sperimentati dai cinesi come tecniche molto efficaci per rinvigorire la forza vitale e svolgere una buona funzione preventiva di eventuali disagi.
Secondo la visione orientale, infatti, alla base di ogni sintomo o disturbo, sia fisico che psichico, vi è la scorretta circolazione del QI (energia vitale) all’interno del nostro organismo.
E, come gli antichi maestri insegnano, è importante non solo ricevere trattamenti che possano aiutarci dall’esterno, ma anche impegnarci attivamente e con strumenti che ci rendano autonomi nell’amplificare i benefici apportati da quei trattamenti, prendendoci il tempo e la calma necessari per ascoltare il nostro corpo.
Ecco perché ho pensato ad un Corso di stretching dei meridiani che si articola in cinque incontri, in ciascuno dei quali lo stretching vero e proprio sarà preceduto da una parte teorica. Questa premessa ci permetterà di focalizzare gli aspetti più importanti su cui quello specifico stretching andrà a lavorare.
Sono dell’idea, infatti, che l’intenzione e la consapevolezza di ciò che si va a fare siano il perfetto connubio per aumentare al massimo l’efficacia di queste pratiche.
Il corso si svolgerà presso lo Spazio Movimenti, un luogo accogliente e con una bellissima energia, arredato secondo i principi dell’antico Feng Shui! L’orario di inizio sarà, indicativamente, quello delle 19.00 (per un’ora e un quarto di lezione).
Di seguito il calendario:

Per maggiori informazioni, contattami: