Già 8.000 anni fa gli antichi maestri del Taoismo (la filosofia orientale alla base della MTC) avevano compreso quanto l’essere umano (Microcosmo) funzioni come l’Universo esterno (Macrocosmo), seguendo le stesse regole che ne governano l’Energia, il QI.
Solo ripristinando la corretta circolazione di quest’ultima, infatti, sarebbe stato possibile vivere in armonia, tutelare la propria salute, migliorare il proprio vigore e, di conseguenza, il proprio aspetto esteriore. Idearono, quindi, una serie di pratiche dette “di lunga vita”, allora destinate solo ad una ristretta “élite” di maestri e studenti selezionati e, col tempo, fortunatamente, rese accessibili anche a noi.
Si tratta di semplici esercizi fisici alternati a potenti meditazioni la cui principali finalità è quella di supportare il sistema di auto-cura e di riequilibrio a cui ogni essere umano tende naturalmente.
Tali pratiche sostengono, cioè, il corpo nel suo naturale lavoro di ripristino del benessere.