Corso di Stretching dei Meridiani

Durata: quattro incontri di 1h e mezza ciascuno.
Argomento: in ogni incontro gli stretching veri e propri si alterneranno a brevi parti teoriche, in modo da aiutarti a sviluppare la consapevolezza degli aspetti su cui quegli specifici stretching vanno a lavorare, perché Intenzione e Consapevolezza sono il perfetto connubio per potenziare al massimo l’efficacia di ogni pratica.

Cosa sono gli stretching dei Meridiani?

Gli stretching dei meridiani sono un insieme di esercizi che ha come scopo il miglioramento del flusso energetico e la liberazione della forza vitale latente all’interno del nostro organismo.

Tale forza, detta “QI”, scorre ovunque ma, in particolare, all’interno di canali preferenziali detti “meridiani”. È come se all’interno di un grande oceano di energia (il nostro sistema corpo-mente) si dipanassero dei fiumi veicolanti la stessa energia, ma ognuno con delle proprie specificità e funzioni.

Ogni meridiano, infatti, riflette l’energia di un preciso organo interno, influenzando tanto la nostra componente fisica quanto quella psichica che, secondo la medicina cinese (su cui questi esercizi sono basati), sono indissolubilmente legate.
Ciò fa di questi stretching  una pratica di tipo “olistico”, in grado, cioè, di agire sull’essere umano considerandolo un tutt’uno e non  un mero insieme di parti separate.

Gli stiramenti e allungamenti muscolari andranno, quindi, ad agire sui meridiani e sull’energia  specifica che ciascuno di essi veicola, energia portatrice di aspetti sia fisici che psichici.

Obiettivo degli stretching

In questo tipo particolare di stretching l’obiettivo non è l’allungamento muscolare ottenuto con l’uso della forza. Il che, anzi, è l’esatto contrario di quello che si vuole ottenere. Infatti, l’esclusiva concentrazione sullo sforzo fisico renderebbe più difficile la percezione delle linee dei meridiani. In quest’ottica sarà più importante svolgere gli esercizi lentamente, con concentrazione, attenzione alla respirazione e alle proprie sensazioni interiori, senza preoccuparsi troppo della forma esterna (ad esempio, a come posizionare gambe e braccia). La forma del corpo, in tal modo, seguirà, in modo naturale, la nostra intenzione di percepire la corrente vitale del meridiano, che diviene il vero scopo dell’esercizio. Se praticheremo gli esercizi in questo modo, potremo beneficiare di:

  1. un miglioramento negli aspetti psico-fisici legati ad ogni specifico organo/meridiano;
  2. una respirazione più fluida;
  3. un maggiore e più costante rilassamento generale, dovuto alla caratteristica di questa pratica di portarci a stare nel qui e ora, calmando la tendenza della mente a rimuginare sul passato e all’ansia anticipatoria per il futuro.

Elementi del corso

1° INCONTRO: Stretching della coppia Polmone-Intestino Crasso: respirazione, funzioni di scambio e relazione, tendenza alla tristezza e alla depressione. Stretching della coppia Milza- Stomaco: funzioni digestive, stati di costante preoccupazione, problemi alimentari.

2°INCONTRO: Stretching delle coppie Cuore-Intestino Tenue, Pericardio-Triplice Riscaldatore: circolazione del sangue, disturbi del sonno e delle emozioni.

3° INCONTRO: Stretching della coppia Rene-Vescica: dolori lombari, stati di paura e ansia, stanchezza profonda e cronica. Stretching della coppia Fegato-Vescicola Biliare: funzione difensivo-immunitaria, dolori articolari, emozioni di nervosismo/collera, spesso trattenute.

4° INCONTRO: Stretching della coppia Vaso Concezione-Vaso Governatore: equilibrio tra il nostro massimo Yin e il nostro massimo Yang, tra la nostra componente femminile e quella maschile; ripetizione della pratica complessiva.

Al termine del corso rilascerò un manuale – guida comprendente tutti gli esercizi della serie degli stretching, a cui affiancherò delle varianti più semplici, ma ugualmente efficaci. Rimarrò, in seguito, a tua disposizione, via mail, se vorrai interagire e comunicarmi i vari progressi derivanti dalla tua pratica!

E se fossero esercizi troppo impegnativi per me?

Se questo è il tuo pensiero, mi sento di rassicurarti, poiché grazie alla collaborazione con esperti del settore sportivo, ho messo a punto una serie di alternative che ti permetteranno, comunque, di sperimentare l’energia dei meridiani, pur eseguendo delle posture semplificate.
Con il tempo e con la pratica, poi, se mai avessi avuto delle difficoltà iniziali, potrai avere la soddisfazione di incrementare sempre di più la tua flessibilità. Il miglior scorrimento dell’energia, infatti, potrà contribuire a sciogliere le tensioni e a migliorare la tua postura, facendoti acquisire fiducia nel corpo senza sottoporlo a forzature.

Contattami per maggiori informazioni:

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi