Trattamento Shiatsu

Anche se si parla comunemente di massaggio Shiatsu, (anziché di trattamento Shiatsu) questo termine, che significa letteralmente “pressione delle dita”, si definisce più propriamente come “trattamento energetico” anziché come “massaggio”.

Lo Shiatsu è infatti una tecnica di manipolazione corporea che agisce senza uso di oli e che si avvale principalmente di pressioni statiche (eseguite soprattutto con palmo della mano e pollice), e di morbidi stiramenti muscolari. Tali pressioni si esercitano lungo percorsi specifici del corpo umano detti “meridiani energetici”, in cui si concentra l’energia vitale o “QI”, e sui particolari punti di pressione shiatsu situati lungo queste linee di energia.

Origini dello Shiatsu

Lo shiatsu è un trattamento energetico di origine giapponese che trova il suo fondamento teorico nell’impianto della Medicina Tradizionale Cinese; esso trae origine da antiche tecniche cinesi come il Do-in, molto simile allo yoga, e l’Anma, una tecnica manuale simile al massaggio occidentale, anticamente praticata in prevalenza da non vedenti.

L’evoluzione dello Shiatsu è poi passata attraverso diverse tradizioni fino ai giorni nostri in cui, sotto lo stesso termine, si annoverano tecniche e stili piuttosto differenti.

Attualmente i due metodi più importanti a cui le varie tecniche di Shiatsu fanno riferimento sono quelle riconducibili ai maestri Namikoshi e Masunaga. Tra i due metodi, personalmente pratico lo stile Masunaga ma, a seguito di una seconda formazione, lavoro anche sui meridiani e i punti del sistema di agopuntura.

Molto più di un massaggio: benefici del trattamento Shiatsu

Il principale obiettivo del trattamento Shiatsu è favorire il riequilibrio e la fluida circolazione dell’energia vitale o “QI” dell’individuo.

Secondo le teorie alla base di questa pratica l’origine di disturbi di vario genere, sia fisici che psichici, è proprio una scorretta circolazione del QI all’interno dei meridiani energetici (canali vettori del QI in tutto il nostro corpo).

Normalizzando il flusso dell’energia vitale lo Shiatsu può:

  • Stimolare nella persona l’innata capacità di autoguarigione.
  • Migliorare e prevenire problematiche di vario tipo quali insonnia, ansia, depressione, emicrania, gastrite, cervicalgie, lombalgie e problemi mestruali, solo per citarne alcune.
  • Migliorare la postura.
  • Favorire una corretta respirazione.
  • Rendere la persona più consapevole di sé stessa, del proprio corpo, delle proprie emozioni e di come tra essi vi sia un profondo collegamento.

“Se mettete la mano su un punto e seguite con le dita i meridiani, avvertirete l’eco della vita…” 
(Shizuto Masunaga)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi